top of page

Bled

  • Immagine del redattore: Monica
    Monica
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Una bellissima meta da vedere è il lago di Bled in Slovenia.

La particolare forma del lago è dovuta ad una conca tettonica plasmata attraverso gli anni da un ghiacciaio. Il suo avanzamento fu ostacolato da un enorme masso, inciso dal ghiacciaio a lungo fino a formare l’odierna isoletta. Con lo scioglimento dei ghiacci, la conca è stata sommersa fino a formare il Lago di Bled che, grazie alla sua profondità che a tratti raggiunge i 30 metri, attira anche i sommozzatori.


L'isola può essere facilmente raggiunta con le barche a remi ed il giro del lago può essere fatto a piedi su un comodo sentiero.

Sull'isola sorgono diversi edifici, uno dei principali è la Chiesa di S. Maria Assunta, costruita nel XV secolo.

Bisogna percorrere una lunghissima scalinata costituita da 99 gradini per giungere alla vera attrazione dell’isola: la chiesa di Santa Maria Assunta. Per tradizione, l'uomo deve portare in braccio la futura moglie su per l'intera scalinata, fino al sagrato. Se ci riesce si assicura un matrimonio lungo e felice.

All'interno della chiesa c'è la cosiddetta "campana dei desideri" che, secondo la leggenda, farebbe avverare i desideri qualora venisse suonata tre volte.

Su una ripida e imponente rupe alta 130 metri che si specchia nel Lago di Bled, si innalza il castello di Bled, il più antico di tutta la Slovenia da cui si ha una magnifica visuale sul lago, sull’isola e sulle montagne che lo circondano.

L’origine tettonica del lago ha contribuito alla formazione di varie sorgenti termali sul versante orientale del lago, la cui temperatura non scende mai sotto i 20°C. Le sorgenti termali sono oggi incluse nelle piscine dei grandi alberghi presenti su questo versante del lago. L’acqua del lago può arrivare fino a 25°C in estate, mentre in inverno la temperatura può abbassarsi fino ai 4°C. Negli inverni più rigidi la superficie del lago può anche ghiacciare.


Comments


bottom of page