Otranto
- Monica
- 26 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 mag 2024

Tra le mura di Otranto si cela una storia che attraversa millenni, raccontando di invasioni, conquiste e culture che hanno plasmato il volto di questa incredibile città fortificata.
Camminare attraverso la Porta Alfonsina ci porta direttamente in un viaggio nel tempo, dove ogni pietra sembra narrare storie di antichi coloni greci, Longobardi audaci e sovrani Aragonesi.

Ma non è solo la sua tumultuosa storia a rendere Otranto un luogo da visitare assolutamente; è anche l’arte che respira tra le vie del suo borgo antico, nei dettagli del Castello Aragonese e nelle navate della Cattedrale di Santa Maria Annunziata, custode del tragico ricordo dei martiri otrantini e dell'affascinante mosaico dell'Albero della Vita.

E se l’anima storica e artistica della città cattura lo spirito, il suo abbraccio con il mare incanta gli occhi. Dalla Baia dei Turchi all’immensità blu cristallina: qui la natura si esprime in tutta la sua magnifica bellezza.
Ogni angolo di Otranto racconta una storia diversa: dai vicoli stretti del borgo antico alle ampie vedute sul mare aperto, dalla spiritualità delle sue chiese alla vivacità del suo porto. È un invito a scoprire non solo le meraviglie visibili ma anche quelle nascoste nella trama intricata della sua lunga storia.
Seguici in questo viaggio attraverso storia, arte e natura mozzafiato nella splendida Otranto. Dove passato e presente si incontrano per regalarci emozioni uniche sotto il sole del Salento!


Sosta camper
Oasy Park - Via Renis, 18, 73028 Otranto (LE)
link maps - Ottima posizione per la visita di Otranto
Comments