Parco dei Sassi di Roccamalatina
- Monica
- 5 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 mar

Alla scoperta del Parco dei Sassi di Roccamalatina: Natura, Storia e Relax
Se stai cercando una destinazione che unisca natura incontaminata, storia affascinante e spazi per il relax all’aria aperta, il Parco dei Sassi di Roccamalatina è il luogo ideale. Situato tra le dolci colline del Medio Appennino Modenese, questo parco si estende per 2.300 ettari, offrendo un mosaico di paesaggi che spaziano da antichi castagneti a boschi rigogliosi, fino alle imponenti guglie arenacee che caratterizzano il territorio.
Un Paradiso per gli Amanti della Natura

Il parco è rinomato per la sua straordinaria biodiversità: qui convivono numerose specie vegetali e animali, grazie alla varietà di habitat presenti. Che tu sia un appassionato di escursionismo o semplicemente desideri una passeggiata rilassante, i sentieri ben segnalati ti guideranno attraverso panorami mozzafiato e angoli di natura incontaminata.
Aree Picnic Attrezzate per una Pausa Rigenerante
Scopri la Ricostruzione di una Carbonaia
Lungo il percorso, potrai ammirare una fedele ricostruzione di una carbonaia, con pannelli illustrativi che spiegano l’antica tecnica di trasformazione della legna in carbone vegetale. Un’occasione unica per scoprire un’attività fondamentale per le comunità locali del passato.
La Pieve di Trebbio: Tesoro Storico tra le Colline
Oltre alle meraviglie naturali, il parco ospita la storica Pieve di Trebbio, situata a 463 metri sul livello del mare. Questa chiesa, dedicata a San Giovanni Battista, risale all’XI secolo e conserva al suo interno opere d’arte di grande valore, tra cui pitture e sculture antiche. La sua architettura e gli elementi decorativi raccontano secoli di storia e tradizione religiosa.
Pianifica la Tua Visita
Il Parco dei Sassi di Roccamalatina è facilmente accessibile e offre opportunità per tutti: dagli escursionisti esperti alle famiglie in cerca di una giornata all’aria aperta. Ricorda di verificare gli orari di apertura delle varie strutture e di rispettare le norme del parco per preservare la bellezza di questo luogo unico.
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile, dove natura, storia e relax si fondono armoniosamente nel cuore dell’Emilia-Romagna!
Segui i nostri percorsi su Komoot con il nome “aldomonicainviaggio”! Link

Sosta camper
(per arrivarci strade secondarie non molto larghe ma percorribili).
Posto tranquillo per la notte.
Comments