Valle dei Molini
- Monica
- 27 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 ago 2023

Nell’entroterra gardesano, a poca distanza dalle rive del lago, esiste un vero angolo di paradiso dove andare a passeggiare per rigenerarsi: si tratta della Valle dei Molini, un magnifico percorso immerso nella vegetazione lungo il corso del Tesina, un torrente che dalle pendici del monte Baldo attraversa il territorio collinare di Costermano e Garda e sfocia poi nel lago, nel centro storico di Garda.

Questo sentiero deve il suo nome alla presenza, nel passato, di mulini che si trovavano lungo la valle e che un tempo rivestivano un ruolo essenziale nell’economia del territorio; deviando parzialmente il torrente in una canaletta, facevano azionare gli ingranaggi dei mulini e frantumavano i diversi tipi di cereali trasformandoli in farine. L’area della Val dei Molini è stata individuata come Sic, sito di importanza comunitaria, termine con il quale vengono indicate aree naturali protette a livello europeo. La valle è un mosaico di ambienti diversi dove si alternano zone aride, aree ricche di vegetazione ma soprattutto habitat legati all’acqua, che permettono una straordinaria ricchezza di biodiversità vegetale e animale.
Il percorso è medio-facile e non presenta grandi dislivelli. Si raccomanda comunque un abbigliamento sportivo e scarpe da trekking (non si riesce a percorrere integralmente con passeggini).

Parcheggio a Costermano vicino al centro sportivo
Comments