top of page

Acquapendente

  • Immagine del redattore: Monica
    Monica
  • 17 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 ago 2023


Acquapendente è uno splendido borgo situato nel Lazio. Più precisamente nella provincia di Viterbo, una zona conosciuta come Tuscia e dalle mistiche origini etrusche.

Nasce e si sviluppa intorno ad un asse viario di antica origine in uso fino ai giorni nostri.

A partire dal medioevo su questa direttrice comincia a scorrere un traffico nuovo, fatto di uomini e merci che si muovono da nord verso Roma e viceversa. Questa strada assume il nome di Via Francigena per il flusso di genti provenienti per lo più dall’Europa centro occidentale. La via Francigena nasce quindi come strada europea.

Pur essendo un borgo di minute dimensioni, Acquapendente regala ai visitatori un patrimonio di testimonianze artistiche, archeologiche e culturali non indifferenti.


Si trova racchiusa in quel che resta di una cinta muraria ad impianto medievale, che custodiva al suo interno edifici religiosi e monumenti di particolare bellezza.

La Chiesa di San Francesco è uno dei più antichi edifici di culto cattolico di Acquapendente, nel territorio ecclesiastico della diocesi di Viterbo, la cui costruzione risale alla prima metà del XII secolo. La facciata è in stile gotico molto semplice; l'interno, per contro, è arricchito da numerose opere artistiche.


La cattedrale del Santo Sepolcro è il principale luogo di culto della città di Acquapendente.

È dedicata al Santo Sepolcro perché vi è conservata una pietra macchiata di sangue che secondo la tradizione proveniente dal Santo Sepolcro di Gerusalemme.

La cattedrale è stata edificata nel X secolo ed è legata ad una leggenda secondo cui Matilde di Westfalia, madre dell'imperatore Ottone I, in viaggio dalla Germania verso Roma per costruirvi una chiesa dedicata al Santo Sepolcro, fu costretta a fermarsi ad Acquapendente perché i muli che portavano l'oro necessario alla fondazione non volevano più proseguire.

L'imperatrice ebbe in sogno la spiegazione di quanto accaduto: per volontà divina era ad Acquapendente che la chiesa doveva essere eretta. Nella cripta si trova il sacello contenente

la reliquia del Santo Sepolcro, una struttura che riproduce in miniatura la chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

 

Sosta camper per la visita


Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page