Lago di Bolsena
- Monica
- 19 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 ago 2023

Affacciandosi oggi dall’alto delle verdi colline che lo circondano, il Lago di Bolsena presenta ancora al turista lo stesso scenario di natura incontaminata che appariva ai “viaggiatori” del passato: a Bolsena sono venuti, infatti, dal poeta Petrarca allo scrittore tedesco Goethe, dal pittore inglese Turner al musicista francese Berlioz che definì il lago “un delizioso eden”.

Il porto turistico e le strutture balneari esistenti, assicurano agli appassionati degli sport acquatici una vasta scelta di preferenze.
Il lago di Bolsena è inoltre uno dei laghi più puliti d'Italia e d'Europa tanto da essere definito "il lago che si beve" per via delle sue acque cristalline ma soprattutto perché fino agli anni '50 le sue acque erano considerate potabili.

Leggendo le antiche cronache notiamo, però, che l’ammirazione per il paesaggio non corrispondeva alle condizioni del viaggio e della vita che trovavano i “viaggiatori”: strade fangose d’inverno e polverose d’estate, osterie e locande simili a sporchi tuguri talvolta privi anche di materassi per dormire ed un mangiare tanto sporco da far passare l’appetito!

Sosta camper
Parcheggio a pagamento
(ad oggi accetta solo monete), vicino al lago e alla pista ciclabile
Via Diaz 421
Bolsena (VT)
Area camper Guadetto
Viale Cadorna 131
Bolsena (VT)
Comments