top of page

Lago di Cavedine e Lago di Toblino

  • Immagine del redattore: Monica
    Monica
  • 20 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 ago 2023


Il lago di Cavedine è un piccolo lago artificiale che si trova ad una ventina di chilometri da Trento.

Le sue acque non sono balneabili e generalmente sono abbastanza fresche, ma il paesaggio è molto bello perché di un colore blu intenso e con una ricca vegetazione.

Il lago di Cavedine è molto gettonato anche tra i pescatori visto che nelle sue acque limpide vivono numerosi pesci.



Molto bella è la passeggiata che consente di fare il giro di tutto il lago.

Si tratta di un giro adatto a tutti (eccetto passeggini): circa 9 km con circa 100 metri di dislivello complessivo per un totale di circa 2 ore.

Lungo il cammino, oltre che osservare il lago da diverse prospettive, si attraverseranno ambienti aridi, boschi e aree agricole.

Il lago di Toblino si trova in Trentino, nella parte più a sud della regione e più precisamente a qualche manciata di chilometri dal confine con Veneto e anche dalla punta del lago di Garda.


Una breve e semplice passeggiata permette di osservare da vicino le sue sponde.

Il percorso è pianeggiante e adatto a tutti e dura meno di un’ora (per il ritorno si ripercorre la stessa via dell’andata).

Lungo il sentiero, che costeggia la riva tra passerelle di legno e canneti ci si può soffermare a scoprire la fauna e la flora del posto con l’aiuto di alcuni cartelli didattici.

Sulla riva nord del lago si trova il castello di Toblino. Quest’ultimo affonda le sue radici nel lontano XII secolo ed è considerato uno dei più belli del Trentino.

Il Castello, di proprietà privata, ospita un bar e un ristorante ai quali si accede direttamente dal portone principale: il bar è dotato di una splendida terrazza panoramica.


È dunque possibile visitare solo il cortile del Castello di Toblino: l’interno non è visitabile, viene aperto solo in occasione di eventi quali matrimoni o cerimonie.

Comments


bottom of page